
Dutch Cities to Hit 50 Degrees?
L'Istituto Meteorologico Reale dei Paesi Bassi (KNMI) ha pubblicato nuovi scenari climatici che forniscono indicazioni sui cambiamenti meteorologici che attendono i Paesi Bassi nei prossimi decenni a causa dei cambiamenti climatici.

L'UE Adotta Misure Decisive Contro il Greenwashing e le Dichiarazioni Ambientali Ingannevoli
L'UE ha iniziato a contrastare il greenwashing e a sensibilizzare i consumatori. Questo segue una tendenza di crescente consapevolezza ambientale per garantire che le dichiarazioni ecologiche corrispondano agli sforzi reali per proteggere il nostro Pianeta.

Estati Bollenti, la Nuova Normalità?
Mai un giorno così caldo. Mai una settimana così calda. Mai un mese così caldo. È probabile che il 2023 sarà l'anno più caldo mai registrato. Incendi boschivi, evacuazioni turistiche, fallimenti dei raccolti e inondazioni sono la "nuova normalità", come si sente dire. Noi vi mostriamo perché non lo è.

Il Lato Oscuro dell'Intelligenza Artificiale
Stiamo lentamente familiarizzando con le possibilità dell'intelligenza artificiale. Chiediamo a Siri il meteo o facciamo scrivere a ChatGPT le nostre e-mail di lavoro. Ma cosa si nasconde dietro l'innovazione? Questo articolo fa luce sui lati oscuri dell'IA, rivelando i potenziali pericoli, i dilemmi etici e le conseguenze sociali dell'uso diffuso dell'IA. Ne vale la pena?

Anche i Paesi Bassi rischiano un'imminente carenza di acqua potabile
I Paesi Bassi sono rinomati per la gestione dell'acqua. L'acqua potabile scorre dal rubinetto, ma non per molto se non si interviene immediatamente. Cosa sta succedendo nel paese dell'acqua per eccellenza?

Su cosa si basano le Dichiarazioni d’Impegno Ambientale delle Aziende?
Avrai probabilmente già sentito aziende di fama internazionale dichiarare che i propri prodotti sono "carbon neutral". Ma su cosa si basano queste dichiarazioni d’impegno ambientale?

L’ Accordo sul Clima dell'UE: Far Pagare Chi Inquina
Verso una politica climatica europea più ambiziosa: per raggiungere una riduzione delle emissioni del 55 % entro il 2030, l'UE vuole far pagare le emissioni a chi inquina.

Chi Paga per gli Incendi Boschivi?
Molte aziende compensano le proprie emissioni di gas serra piantando alberi. Ma cosa succede quando gli alberi che catturano il carbonio vanno in fumo? Gli incendi boschivi sono inclusi nel bilancio del carbonio dei singoli Paesi?

Le Conseguenze di una Siccità Eccezionale
L'eccezionale siccità di quest'anno ha causato una riduzione così drastica dei livelli delle acque sotterranee che difficilmente potranno essere ripristinati. La carenza d'acqua potrebbe diventare un problema concreto anche in Germania e nei Paesi Bassi.

Produrre Acqua nel Deserto: Un’Innovazione per Superare le Carenze Idriche nei Periodi di Siccità Estrema
A solution to fight severe droughts and water shortages might come from a Dutch Artist: SunGlacier, the first water multiplier that uses the sun to make ice and water.

Viaggi a Basso Impatto Climatico Nell’Era Post-COVID
Ora che molti Paesi si stanno lentamente riadattando a un'era post-Covid, cambieranno anche le abitudini di viaggio delle persone? Esisteranno ancora gli ecoimpattanti voli low cost?

Trasparenza nel mercato volontario dei crediti carbonio
Il mercato volontario dei crediti di carbonio offre la possibilità di compensare le proprie emissioni di anidride carbonica. Per funzionare correttamente, tuttavia, deve divenire più efficace e trasparente.

Quanta acqua consuma la tua giornata?
Quanta acqua utilizziamo ogni giorno? Capire come utilizziamo l'acqua è fondamentale per affrontare la crisi idrica e sostenere la domanda di acqua dolce di tutti gli esseri umani.

Un rischio blu in aumento - I Paesi Bassi e il crescente livello del mare
Sebbene gli olandesi si siano distinti per la loro capacità di vivere sotto il livello del mare, il loro sistema di barriere potrebbe non essere sufficiente per contrastare l’aumento di livello causato dalla crisi climatica.

Agricoltura olandese a prova di futuro
Oltre a coltivare devastanti monocolture estensive, i Paesi Bassi possono sperare in un'agricoltura a prova di futuro?

Una banca di carbonio per contrastare la crisi climatica
Rabobank e Microsoft si alleano per accelerare il raggiungimento degli obiettivi contro la crisi climatica.

L'Applicazione del Green Deal Europeo. I Paesi Bassi sono pronti per il pacchetto "Fit for 55?"
La nuova normativa "Fit for 55" punta a ridurre le emissioni nette del 55 % entro il 2030, rendendo l'Europa il primo continente a emissioni zero. Sono pronti i Paesi Bassi per "Fit for 55"?

Royal Dutch Shell costretta a ridurre drasticamente le emissioni di CO₂
Shell ha perso il processo contro Friends of the Earth – Netherlands e dovrà ridurre le proprie emissioni di CO2 del 45 % entro la fine del 2030. Per la seconda volta, un giudice olandese condanna una compagnia petrolifera di responsabilità climatica.

La Giustizia Climatica come Diritto Umano
La nuova frontiera dell'ambientalismo è far riconoscere la giustizia climatica quale diritto dell’umanità. Gli ambientalisti stanno rendendo le imprese transnazionali responsabili dei danni determinati dalla crisi climatica.

L'Interesse delle Corporazioni di Combustibili Fossili e delle Imprese Agroalimentari nelle Politiche Climatiche
Collaborazioni corrotte tra associazioni ambientaliste, governi, imprese petrolifere e agroindustrie compromettono l’attuazione di politiche climatiche significative e assicurano profitti al business-as-usual.

Un caso di studio di successo: il progetto Ocean Cleanup
Nel 2012 ha avuto l'idea di ripulire gli oceani dai rifiuti di plastica. Nel 2017 la sua idea ha raccolto più di 31 milioni di dollari. Ecco la recensione del caso di studio “The Ocean Cleanup”.










