10 giugno 2022

I biglietti a prezzo stracciato delle compagnie aeree low cost hanno permesso a tutti di scoprire altre parti del mondo senza spendere metà del proprio stipendio. Questa abitudine, sintomo di uno stile di vita insostenibile, divenne particolarmente evidente con la chiusura delle frontiere nazionali durante la Pandemia. C’era inoltre la convinzione che questo straordinario periodo storico avrebbe aumentato la consapevolezza delle persone sull'esaurimento delle risorse del nostro pianeta. Ma come sono cambiate le nostre abitudini di viaggio ora che molti Paesi si stanno lentamente riadattando a un'era post-COVID?
“Da quando le misure anti-contagio sono state in gran parte revocate e siamo tornati in massa in vacanza, a[ll’areoporto di] Schiphol è il caos: lunghe code, personale delle compagnie aeree minacciato, scioperi e voli cancellati.”
Questo titolo di un giornale olandese mette in luce l’ancora vigente prospettiva business-as-usual nell'aeroporto più trafficato d'Europa [1]. La International Air Transport Association ("IATA") prevede che il numero totale di passeggeri aerei nel 2023 tornerà vicino ai livelli pre-COVID e crescerà a partire dal 2024 [2].
Ciò non vuol dire che le persone non sono ricettive al cambiamento. Per combattere la crisi climatica, l'8 7 % dei cittadini europei è disposto a sostituire voli a breve distanza con treni veloci e poco inquinanti , in collaborazione con i Paesi limitrofi, rispetto al 71 % dei cittadini statunitensi [3].
The main benefits of rail traveling compared to other means of transportation are that: (1) Travel time can be used differently (e.g., for working, sleeping, or reading); (2) You can see more of the journey (e.g., scenery); (3) Trains are safer; and (4) Trains produce less greenhouse gas emissions [4].
I treni notturni stanno tornando in auge in Europa. Dopo decenni di chiusura di linee ferroviarie notturne, i governi e le compagnie ferroviarie europee hanno scelto una strada diversa. La compagnia ferroviaria austriaca ÖBB sta espandendo la sua rete NightJet in tutta Europa, il governo francese ha annunciato la reintroduzione di dieci linee notturne e il governo svedese vuole lanciare un treno notturno per Bruxelles [4]. La rete ferroviaria notturna italiana già esistente è invece illustrata qui.
Tuttavia, anche il settore ferroviario deve affrontare le conseguenze della guerra in Ucraina. L'aumento dei prezzi dell'energia comporta un aumento dei costi di acquisto dell'elettricità per le aziende che non hanno contratti a lungo termine. Inoltre, SCI Verkehr sostiene che i produttori di vagoni ferroviari aumenteranno i loro prezzi del 30 %, con gravi effetti per gli operatori che non saranno in grado di trasferire questi costi aggiuntivi interamente sul mercato [5].

Fig. 1: Un Railjet austriaco mentre attraversa un ponte (foto free-source di Florian Kropshofer scaricata da Pixabay).
The European Commission (“EC”) aims to boost long-distance and cross-border passenger rail transport with a new action plan presentato nel dicembre 2021. I passeggeri potranno acquistare i biglietti più facilmente, gli orari internazionali saranno migliorati, saranno disponibili più linee veloci e i diritti dei passeggeri saranno rafforzati [6].
Inoltre, the EC is working towards a level playing field for train travel valutando l'abolizione dell'IVA nazionale sui biglietti ferroviari internazionali e, allo stesso tempo, aumentando il prezzo dei viaggi in aereo. Il Green Deal Europeo prevede che l'industria dell'aviazione debba (finalmente) pagare le tasse sul cherosene, una tariffa più alta sulle emissioni di CO₂ e sia obbligata a utilizzare carburante più costoso e sostenibile. Anche i governi nazionali, come i Paesi Bassi e il Belgio, hanno iniziato a imporre una tassa sui biglietti rendendo i viaggi aerei più costosi [6].
Il quotidiano olandese NRC ha condotto un'indagine sui treni internazionali come alternativa ai popolari voli brevi da Amsterdam. Utilizzando i dati sui voli, le cifre sulle emissioni e altri dati, ha concluso che i treni possono efficacemente sostituire gli aerei, soprattutto per le destinazioni entro 500 chilometri da Amsterdam. Otto delle diciassette destinazioni studiate entro questa distanza sono addirittura più economiche da raggiungere in treno [7].
Andrai in vacanza in Europa quest'estate? Consulta EcoPassenger per scoprire i mezzi di trasporto più ecologici, oppure leggi Climate change – A new way of traveling per ulteriori suggerimenti.
Immagine di copertina e di anteprima: Binari del treno vuoti vicino a un prato verde al tramonto. Foto free-source di Konstantin Planinski scaricata da Unsplash (Karnobat, Bulgaria. Settembre 2017).
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI:
[1] König, E. & Benjamin, J. (2022, 4 June). #34 Political flight shame [Translated by Author]. Retrieved 4 June 2022, from https://www.nrc.nl/nieuws/2022/06/04/34-politieke-vliegschaamte-a4132268
[2] International Air Transport Association (IATA). (2022, 1 March). Air Passenger Numbers to Recover in 2024. Retrieved on 6 June 2022, from https://www.iata.org/en/pressroom/2022-releases/2022-03-01-01/
[3] European Investment Bank (EIB). The EIB Climate Survey 2021-2022. https://doi.org/10.2867/414948
[4] Germanwatch. (2021, March). European public opinion poll shows support for shifting flights to rail. Downloaded 6 June, from https://germanwatch.org/sites/default/files/2021-03-26_EU%20Rail_polling%20report_final-1.pdf
[5] IRJ Staff. (2022, 27 April). Rising energy prices a challenge for European rail sector. Retrieved 7 June 2022, from https://www.railjournal.com/analysis/rising-energy-prices-a-challenge-for-european-rail-sector/
[6] European Commission (EC). New Action Plan: boosting long-distance and cross-border passenger rail. Retrieved on 6 June 2022, from https://transport.ec.europa.eu/news/action-plan-boost-passenger-rail-2021-12-14_en
[7] Benjamin, J., Van Gameren, E. & Molijn, C. (2022, 20 January). Is the international train really a reasonable alternative to short air travel? Retrieved on 6 June 2022, from https://www.nrc.nl/nieuws/2022/01/20/is-de-internationale-trein-echt-een-redelijk-alternatief-voor-korte-vliegreizen-a4081166