L’ Accordo sul Clima dell'UE: Far Pagare Chi Inquina
Verso una politica climatica europea più ambiziosa: per raggiungere una riduzione delle emissioni del 55 % entro il 2030, l'UE vuole far pagare le emissioni a chi inquina.
Verso una politica climatica europea più ambiziosa: per raggiungere una riduzione delle emissioni del 55 % entro il 2030, l'UE vuole far pagare le emissioni a chi inquina.
La crisi energetica blocca la produzione di latte e formaggio nelle zone di montagna. Gli incentivi statali per le aziende agricole "multifunzionali" possono essere efficaci contro gli alti e bassi del mercato e della domanda dei consumatori.
Lula è il nuovo presidente ufficiale del Brasile. Alla COP 27 ha lanciato un forte messaggio ambientale al mondo: "Il Brasile sarà al fianco dell'Amazzonia e delle popolazioni indigene che la abitano".
L'agriturismo è un simbolo del Trentino e può contribuire a contrastare lo spopolamento delle aree montane e l'abbandono delle attività agricole.
Lo scontro con l'arte è la nuova e controversa forma di ambientalismo.
GreenMarked is more than an environmental blog. We publish homemade articles, organize green educational events,tree planting campaings and outdoor digital detox retreats.