Pubblicati da Sarah Santos Ferreira

I Ritmi Bucianti del Brasile

/
Sarah Santos Ferreira
Il Brasile è alle prese con ondate di calore e scarsità d'acqua nella regione settentrionale, dove la Caatinga combatte la desertificazione. Sono necessarie strategie di azione climatica e di gestione dell'acqua al più presto.

Occhi in Fiamme

/
Sarah Santos Ferreira
Esplora come le disparità economiche e i fattori storici influenzino la copertura mediatica delle crisi ambientali in Brasile, con un impatto sulla regione amazzonica!

Da Crisi a Idendità Culturale: La Nascita delle Comunità di Ribeirinho

/
Sarah Santos Ferreira
Scopri le comunità fluviali dell'Amazzonia. Esplora il loro stile di vita, le sfide e il rapporto con i disastri ambientali. Immergiti in una storia di resilienza e legami con i fiumi: incontra i Ribeirinhos.

Quilombola: la resilienza di un passato contemporaneo

/
Sarah Santos Ferreira
Il patrimonio culturale del Brasile è costituito da diversi di gruppi etnici, ognuno contribuisce alla vivace eredità della nazione. Tra questi, i Quilombola si distinguono come testimonianza della resilienza e della tenacia dei loro antenati africani schiavizzati che hanno resistito all'oppressione e cercato la libertà durante i capitoli bui della storia.

Il popolo Caiçara: Guardiani del patrimonio costiero brasiliano

/
Sarah Santos Ferreira
I Caiçara sono i guardiani del patrimonio costiero brasiliano. La loro cultura e profonda connessione con l'acqua, e il loro stile di vita è minacciato da impellenti sfide ambientali.

L'Eredità Socio-Ecologica delle Religioni Afro-Brasiliane

/
Sarah Santos Ferreira
L'interazione tra le etnie africane e brasiliane durante il periodo coloniale è culminata nella formazione delle terreiros: comunità tradizionali che ancora oggi svolgono un importante ruolo per il loro impatto socio-ecologico.

L'approccio trasversale del Brasile per l'ambiente

/
Sarah Santos Ferreira
Dopo i disordini antidemocratici di Brasilia del mese scorso, il Brasile di Lula intende affrontare contemporaneamente la disuguaglianza sociale e la protezione dell'ambiente

L’agenda ambientale 2023 del Brasile: i primi passi verso il reinserimento.

/
Sarah Santos Ferreira
Lula è il nuovo presidente ufficiale del Brasile. Alla COP 27 ha lanciato un forte messaggio ambientale al mondo: "Il Brasile sarà al fianco dell'Amazzonia e delle popolazioni indigene che la abitano".

Elezioni in Brasile: Cosa ha fatto Bolsonaro per l'Ambiente negli ultimi quattro anni?

/
Sarah Santos Ferreira
Con l'avvicinarsi dell'ultimo turno delle elezioni presidenziali brasiliane, rivediamo alcuni eventi chiave del passato programma ambientale di Jair Bolsonaro.