EVENTO CANCELLATO A CAUSA COVID-19 – Ci vediamo l’anno prossimo!
3 giorni di ritiro ambientale per disintossicarsi dai social e recuperare la propria concentrazione in montagna.
3 giorni di formazione, innovazione e networking in equilibrio con sano benessere e divertimento.
3 giorni in cui cellulari e social media sono sostituiti da momenti studio-lavoro alternati da attività ambientali, sportive, artistico-culturali e ricreative.
Centro Aerat di Candriai, Monte Bondone (TN)
15-30 partecipanti (18-60 anni)
Per iscriverti:
Clicca il pulsante qui sotto e compila il modulo per iscriverti al Social Media Detox – Work & Focus Mode del 6-8 novembre sul Monte Bondone.
Il Social Media Detox – Work & Focus Mode è un Camp finalizzato alla lotta contro le dipendenze digitali, alla promozione di un ambiente che favorisca la concentrazione, la produttività e il benessere di lavoratori e studenti universitari. Grazie alle attività del programma potrai migliorare il tuo stato mentale e la tua performance al lavoro e nello studio. Senza social media e smartphone, potrai partecipare a seminari dinamici e laboratori innovativi, potrai lavorare e studiare negli spazi dedicati del Centro Aerat, fare networking fuori dagli schermi, potrai imparare a gestire meglio il tempo e lo stress. Non solo! Potrai inoltre alternare i momenti di studio e lavoro partecipando alle attività naturalistiche, sportive, artistico-culturali e ricreative.



Highlights del programma
Venerdì 6 novembre:
- Seminario intelligenza emotiva e mindfulness
- Laboratorio teatrale: Black Mirror nell’era Covid-19
- “Novanta giorni in malga: la storia di un digital escaper – Aperitivo letterario e degustazione con Francesco Gubert”
- Brulè e serata chill-out.
Sabato 7 novembre:
- Corsa mattutina
- Innovation Lab #1: brainstorming e project management
- Innovation Lab #2: strategie comunicative analogiche e digital
- Manuale vs. digitale: come trasferire il lavoro dal computer all’aperto
- Nature-coffee break
- Black Mirror horror story telling.
Domenica 8 novembre:
- Yoga mattutina
- Seminario #1: una dieta digitale
- Seminario #2: l’impronta ecologica digitale
- Innovation Lab #3: team working e networking
- Lavorare e giocare col digitale mantenendo la testa analogica: il geocaching e la palestra digitale.
250€ per tre giorni
———
- Due pernottamenti presso il Centro Aerat di Candriai (camere singole e doppie)
- Sette pasti completi
- Utilizzo delle strutture del Centro Aerat di Candriai per il lavoro e lo studio
- Partecipazione a tutte le attività del Camp: due seminari detox, tre Innovation Labs, due laboratori di intelligenza emotiva, due workshop teatrali, due attività di lavoro e benessere all’aperto, yoga e corsa mattutina, giochi del geocaching e della palestra digitale)
- Degustazioni e aperitivi serali
- Copertura spese per misure anti-Covid19
90€ per una giornata
———
- Utilizzo delle strutture del Centro Aerat di Candriai per il lavoro e lo studio
- Pranzo e cena
- Partecipazione alle attività della giornata
- Degustazione e aperitivo serali
- Copertura spese per misure anti-Covid19

Area Download
Scarica:
- La bozza del programma in alta definizione
- Il modulo di autocertificazione Covid-19
- La lista materiali ed equipaggiamento (in arrivo)
- Le istruzioni per gli ultimi preparativi pre-Camp (in arrivo)
- Il logo “Sarò offline”
Se ti servono maggiori informazioni:
- Unisciti al gruppo Telegram pubblico @socialmediadetox per avere gli aggiornamenti più rapidi
- Scrivi una mail ad info@greenmarked.it
- Guarda gli articoli che parlano di noi
Per iscriverti:
Clicca il pulsante qui sotto e compila il modulo per iscriverti al Social Media Detox – Work & Focus Mode del 6-8 novembre sul Monte Bondone.
Il Social Media Detox – Work & Focus Mode è un progetto organizzato da GreenMarked e APS Alla Ribalta.


