
Tre giorni per disintossicarti dallo smartphone e dai social media. Un ritiro in montagna di totale libertà. Un fine settimana di dinamiche attività di gruppo per divertirti e dare nuova energia alla tua vita sociale!
Venerdì 01 settembre
- Accoglienza e ice-breaking games: giochi di conoscenza e socializzazione
- Una comunicazione social ad hoc: laboratorio di netiquette
- Torneo di brännboll svedese: spensieratezza e libertà senza pensieri digitali
- Falò e Karaoke notturno

Sabato 02 settembre
- Orientamento senza Google Maps: gara di geocaching nei boschi del Monte Bondone
- Equilibrio tra corpo, mente e spirito: corso di yoga antistress
- Un laboratorio nel Metaverso: la fine delle relazioni o nuove opportunità?
- Libera e cellphone-free: festa tematica Detox

Domenica 03 settembre
- Giocare nel mondo digitale con la testa analogica: la palestra ValoMotion e l’arrampicata digitale ValoClimb

PREZZO STUDENTI:
- 10 % di sconto se sei uno studente delle scuole superiori o dell'università (porta al Camp il badge del tuo istituto scolastico)!
220 198 € FORMULA FULL-CAMP O
175 158 € FORMULA WEEKEND!
PREZZO PER ASSOCIATI:
- 10 % di sconto se sei un socio di ECONTROVERTIA APS o ALLA RIBALTA APS (controlla di aver preso la tua tessera associativa 2023!)
220 198 € FORMULA FULL-CAMP O
175 158 € FORMULA WEEKEND!
PREZZO VETERANI:
- 10 % di sconto se hai partecipato ad almeno 3 esperienze Detox precedenti
220 198 € FORMULA FULL-CAMP O
175 158 € FORMULA WEEKEND!
PAGAMENTI:
Acconto di 50,00 €. L'importo restante viene saldato all'arrivo.
L'acconto verrà completamente restituito se la cancellazione avviene prima del primo di agosto e per comprovata positività al Covid-19.
Paga l’acconto tramite bonifico bancario:
- Intestatario: ECONTOVERTIA APS
- IBAN: IT 08 F 08304 34930 000060409404
- Banca: Cassa Rurale di Trento, Lavis, Mezzocorona, Valle di Cembra e Alta Vallagarina – Banca di Credito Cooperativo
- BIC/SWIFT: CCRTIT2T76A
- Causale: Nome Cognome – Social Media Detox – Summer Camp 2023
“La scorsa settimana ho vissuto il mio secondo Mountain Social Media Detox […]. I giorni sono stati intensi e sono volati. Vivere in una comunità di persone che non utilizzano filtri per comunicare è un’occasione di riflessione unica. Riscoprire il legame con la terra che ci dà la vita, assume un’importanza particolare in questo delicato momento sociale in cui tutti (noi giovani in particolare) siamo più sensibili ai temi riguardanti la cura del nostro pianeta […].
Per me è stato sano staccare la spina per un po’. Mi son fermata a riflettere in più momenti, su tante questioni […]. E mi sono anche molto divertita! L’augurio per me e per i miei compagni di viaggio è quello di impegnarsi a portare un pezzettino di Detox nel quotidiano, oltre alla promessa di ritrovarsi!”
AREA DOWNLOAD:
- Il programma del Camp (presto in arrivo)
- Lista abbigliamento ed equipaggiamento (presto in arrivo)
- Raccomandazioni pre-Camp (presto in arrivo)
- Il logo "Oggi sarò offline" (presto in arrivo).
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
- Scrivici una mail a info@socialmediadetox.it
- Unisciti al gruppo Telegram pubblico @socialmediadetox per ricevere gli aggiornamenti più veloci sul Social Media Detox
MODULO D’ISCRIZIONE:
ARTICOLI SU DI NOI:

Ansa. (2019). In montagna per disintossicarsi da social e smartphone. Ansa. [online] Available at: http://www.ansa.it/trentino/notizie/2019/08/29/in-montagna-per-disintossicarsi-da-social-e-smartphone_f3f22fe8-f43f-4c16-bc01-776d19075c2d.html (Accessed 2019.09.04).
Il Corriere del Trentino. (2019). Vivere senza smartphone: al via il campo a Candriai. Il Corriere del Trentino. [online] Available at: https://www.pressreader.com/italy/corriere-del-trentino/20190830/281616717039094 (Accessed 2019.09.05).
L’Adigetto. (2019). Montain Social Media Detox: partito il campo estivo per disintossicarsi dal web. L’Adigetto. [online] Available at: https://www.ladigetto.it/interno/trento/90759-montain-social-media-detox-partito-il-campo-estivo-per-disintossicarsi-dal-web.html (Accessed 2019.09.04).
La Repubblica. (2019). In montagna per disintossicarsi da social e smartphone: la sfida degli studenti della Bicocca e di Trento. La Repubblica. [online] Available at: https://milano.repubblica.it/cronaca/2019/08/29/news/milano_bicocca_trento_montagna_disintossicarsi_da_social_e_smartphone-234628948/ (Accessed 2019.04.09).
La Voce del Trentino. (2019). Mountain Social Media Detox: partito il campo estivo per disintossicarsi dal web. La Voce del Trentino. [online] Available at: https://www.lavocedeltrentino.it/2019/08/29/montain-social-media-detox-partito-il-campo-estivo-per-disintossicarsi-dal-web/ (Accessed 2019.09.04).
Malfetano, F. (2019). Smartphone, la lotta contro la dipendenza. Il Messaggero. [online] Available at: https://www.ilmessaggero.it/tecnologia/smartphone_dipendenza_bambini_sintomini-4708449.html (Accessed 2019.09.04).
Nicolussi Giacomaz, E. (2019). Stop alle notifiche: 4 giorni per disintossicarsi dai social. L’Adige. [online] Available at: http://www.ladige.it/news/cronaca/2019/09/01/stop-notifiche-4-giorni-disintossicarsi-social (Accessed 2019.09.04).
Solazzo, F. (2019). In montagna per disintossicarsi da social e smartphone: ecco la particolare sfida degli studenti della Bicocca. Il Milanese Imbruttito. [online] Available at: https://www.ilmilaneseimbruttito.com/2019/09/02/in-montagna-per-disintossicarsi-da-social-e-smartphone-ecco-la-particolare-sfida-degli-studenti-della-bicocca/?fbclid=IwAR06d61Z00f1UDmAPJ32cC8w8ERU9Qs9qtvyHZRysIUAMASfP5zK5xwEBso (Accessed 2019.09.04)
Zuccari, E. E. (2019). 50 studenti in vacanza senza smartphone: “Lontani dai social, vicini alla socialità. Così ci siamo ripresi il nostro tempo”. Today. [online] Available at: http://www.today.it/attualita/dipendenza-smartphone-mountain-social-media-detox.html (Accessed 2019.09.26).
QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE DIGITALI
Aiutaci a comprendere meglio le dipendenze digitali!
Compila il nostro questionario sugli usi e sulle dipendenze digitali nei giovani italiani!
#ProntoADisintossicarti?



Il Social Media Detox – Summer Camp 2023 è un progetto organizzato da ECONTROVERTIA APS in collaborazione con Associazione Alla Ribalta APS.