
Il Gambero Alieno
The Louisiana red crayfish is an aggressive invasive species introduced by humans worldwide. Northern Italy is now facing its increasing spread and an outbreak of crayfish plague that has the potential to cause the extinction of the native species.

La Carovana dei Ghiacciai Satellitare
La quarta Carovana dei Ghiacciai si è conclusa. Ripercorreremo le 6 tappe attraverso altrettante immagini satellitari di ogni ghiacciaio, mostrando a tutti quanto sia drammatica la situazione.

L'Osservatorio Alpino della Siccità
Eurac Research ha creato ADO, un osservatorio sulla siccità capace di monitorare le precipitazioni e la carenza di acqua in tutto l'arco alpino.

Lo Sport (In)Sostenibile
Alcuni sport all'aria aperta ci rendono così felici che talvolta ci dimentichiamo del loro costo ambientale.

Come Cambiare lo Status Quo degli Imballaggi
In Europa sono in arrivo grandi cambiamenti alle normative sugli imballaggi, ma le industrie e i supermercati italiani non li vedono di buon occhio.

La diffusione e Migrazione dell’Influenza Aviaria
L'influenza aviaria ha colpito quasi 50 milioni di uccelli da allevamento e più di 3,500 animali selvatici in tutta Europa. Il rischio di trasmissione ad altre specie è basso ma gli allevamenti intensivi offrono le condizioni perfette per la diffusione del virus.

2035: la morte delle auto a combustione?
Entro il 2035 tutti gli europei guideranno un'auto elettrica? Verranno demolite tutte le auto a combustibile? Ci sono altre strade per raggiungere gli obiettivi di emissioni zero. I biocarburanti possono già garantire risparmi e minori emissioni.

Il sottile equilibrio tra uomo e fauna selvatica
Troppo spesso in Italia si sono verificati incontri tragici tra uomo e fauna selvatica. Il delicato equilibrio e la coesistenza tra i due ha bisogno di un monitoraggio costante e di misure tempestive.

L'inquinamento “invisibile” dell’edilizia e della cantieristica
I cantieri edili sono una rilevante fonte di contaminazione da plastica nelle aree urbane. Le recinzioni e i materiali di imballaggio in plastica possono essere soggetti agli agenti atmosferici e inquinare l'ambiente.

Allarme Peste Suina in Italia: potevamo aspettarcelo?
La Peste Suina Africana è arrivata in Italia all'inizio dell'anno, presumibilmente da carni suine importate. Questa nuova epidemia è una conseguenza indiretta del nostro stile di vita insostenibile.

Tetti Verdi: vecchie soluzioni per nuovi problemi
I tetti verdi non possono sostituire foreste e parchi ma possono creare piccole oasi di biodiversità in aree altamente urbanizzate e contribuire alla lotta contro la crisi climatica.

Una Discarica di Raccolta Differenziata
Perché la discarica "Ischia-Podetti" continua a crescere nonostante gli sforzi dei trentini per migliorare la raccolta differenziata?


Siepi Agricole e Verde Urbano per Migliori Zone Tampone e di Transizione
Aggiungere più natura nei campi agroindustriali e più aree verdi nel cemento dei centri urbani può sostenere la biodiversità locale. Le zone tampone e di transizione sono un buon punto di partenza.


